Lezione 3marzo 2014

La lezione ha analizzato l’importanza che ha assunto la diffusione dell’informazione di un prodotto nel mondo commerciale. Toffler Alvin definisce così il passaggio alla terza ondata, individuata nel momento in cui si ha un salto tecnologico, reso tale dall’informazione. Da quel momento in poi il Valore informativo è il plus valore assunto dal prodotto. Sono stati fatti diversi esempi, tra cui quello sull’ananas e automobile, cercando di confrontare i valori che determinano i prezzi dal 1100 ad oggi, attraversando perciò il passaggio alla cosiddetta “terza ondata”. Se prima era il valore della terra a stabilire il prezzo, adesso è l’informazione e la sua capacità di vendere il prodotto rendendolo più competitivo.
Altro argomento della lezione è stato vedere come fosse impostata l’organizzazione interna dell’azienda Google, scherzosamente chiamata dal professore “Dio”, nomignolo ormai assunto anche da molti di noi.. Lì i collaboratori sono spinti a svilluppare la loro creatività in propri progetti, cosa che alimenta la collaborazione interna utile per sviluppare poi veri progetti utili per Google, esempio “google maps”.